chiamaci
+86-18561032768scrivici una mail
[email protected]Quando la maggior parte delle persone pensa ad artisti, pensa a pittori o a persone che suonano musica, ma c'è un gruppo speciale di artisti noti come attrezzature per la miniatura sotterranea . Sopra, questi arditi individui esplorano tunnel, edifici abbandonati e altri luoghi segreti per creare arte straordinaria. È un hobby pericoloso ed eccitante che richiede molto coraggio e immaginazione.
Gil Moreno e Schrab Brown In Piccolo: Scalatura Sotterranea.ads/"}')) })Esplorando il Mondo della Scalatura Sotterranea 343 ESEMPIO 1 Figura 14.
Lo scaling sotterraneo è un mondo in gran parte oscuro e poco conosciuto. Questi artisti tendono a essere giovani vagabondi che amano l'eccitazione di scoprire posti fuori mano. Usano corde, imbracature e una varietà di altri strumenti da arrampicata per muoversi al buio e in ambienti sinistri. È questa combinazione di arte, avventura ed eccitazione che distingue lo scaling sotterraneo da altre forme d'arte.
Alcuni dei più arditi attrezzature per la mineraria sotterranea sono famosi per fare qualsiasi cosa pur di arrivare nei posti più difficili per realizzare la loro arte. Amano trovare nuovi - e difficoltosi - luoghi da esplorare. Conoscono i rischi, ma sono così appassionati della loro arte e vogliono mostrare alla gente la bellezza e il mistero degli spazi sotterranei.
Gli scalatori sotterranei sono un gruppo audace di artisti sempre in cerca della loro prossima avventura. Esplorano tunnel bui e scalano muri per scoprire tesori nascosti. Il lavoro di questi ultimi va da complesse graffiti a grandi dipinti che si estendono su intere pareti. Ognuno di loro ha una storia selvaggia e coraggiosa da raccontare.
Capire il sottosuolo e i minatori è una vita eccitante. L'ignoto, il silenzio e il buio rendono l'esplorazione di luoghi nascosti emozionante. Sanno che è rischioso, ma questi artisti coraggiosi sentono che il premio vale il rischio. Stanno sempre cercando la prossima sfida, l'opportunità di creare qualcosa di speciale.